
Stellantis lancia Ram Dakota in Brasile, rafforza settore pickup

Ceo Sud America Cappellano, 'è un lancio strategico'
Stellantis amplia la sua offerta in Sud America con il lancio della nuova Ram Dakota, presentata ieri all'Allianz Park di San Paolo. Emanuele Cappellano, presidente di Stellantis Sud America e responsabile global della Stellantis pro one business unit, ha dichiarato all'ANSA che si tratta di un lancio strategico: "Con Ram aumentiamo il nostro line up in un segmento in cui già siamo leader storici, quello dei pick up, competendo con i tradizionali owner del mercato, a cominciare da Toyota. Stellantis è una presenza globale, con un focus molto forte nelle regioni: significa essere vicini ai consumatori e pensare i prodotti vicino ai mercati di vendita e questa è la nostra forza". Il gruppo conta su una struttura industriale radicata nel continente. "Le nostre squadre altamente qualificate sono impegnate lungo un processo complesso, dal tech center al design center, fino alla manifattura all'avanguardia. Più di 35 mila dipendenti lavorano direttamente per Stellantis e oltre 350 mila nell'indotto. È questo che ci fa essere sempre all'avanguardia dell'innovazione", ha sottolineato Cappellano. Sulle turbolenze globali, il manager ha osservato: "In Sud America non vediamo impatti diretti, se non sul prezzo di alcune materie prime. La nostra forza è una posizione solida e la strategia è continuare a investire in soluzioni locali, produrre auto in Brasile per il mercato brasiliano". Infine, sulla collocazione della nuova pick-up nel competitivo mondo dell'agro-business brasiliano, Cappellano ha concluso: "Per la prima volta Stellantis compete in questo segmento. Dopo la Titano, la Dakota apre un mercato nuovo da esplorare. Crediamo che piacerà ai produttori agricoli: è esteticamente bella e risponde alle esigenze specifiche del settore".
Q.Rios--HdM