
Amazon, export Pmi italiane a 1,2 miliardi nel 2024

Busnelli, 'sono la spina dorsale della nostra economia'
Le 20.000 piccole e medie imprese italiane che vendono su Amazon hanno generato nel 2024 più di 1,2 miliardi di euro di vendite all'estero, di cui più di 1,1 miliardi realizzati in Europa. Oltre il 65% di queste piccole e medie imprese ha infatti portato i propri prodotti fuori dai confini nazionali, mentre più di 9.000 aziende, pari a oltre il 45%, hanno sede in aree rurali o a bassa densità di popolazione. Lo scorso anno 6.000 pmi provenienti da queste zone hanno registrato 500 milioni di euro di vendite all'estero. Le regioni più virtuose per valore di export sono Lombardia, Campania, Lazio, Toscana ed Emilia-Romagna, mentre Germania, Francia, Stati Uniti, Regno Unito e Spagna risultano i mercati principali. E' quanto emerge dal nuovo report sull'Impatto economico delle pmi italiane che vendono su Amazon, presentato in occasione dell'evento 'Il giro del mondo in 10 anni di vetrina Made in Italy di Amazon'. Lanciata il 5 ottobre 2015, la vetrina raccoglie oggi oltre 5.500 aziende, con più di 3 milioni di prodotti disponibili in undici Paesi e 18 percorsi regionali. Dal 2019 l'iniziativa si avvale della collaborazione con Agenzia Ice, che ha coinvolto finora oltre 2.800 pmi e portato online più di 700.000 nuovi prodotti made in Italy. "Le piccole e medie imprese sono la spina dorsale dell'economia italiana. Come loro alleati, siamo felici di offrire nuovi strumenti, occasioni di formazione e visibilità, in Italia e all'estero", afferma Giorgio Busnelli, VP e Country Manager di Amazon Italia. "Dieci anni fa - prosegue - la vetrina Made in Italy di Amazon nasceva come un esperimento. Oggi è uno store internazionale consolidato, che porta l'eccellenza delle piccole e medie imprese italiane nel mondo. Un traguardo possibile grazie alla fiducia delle aziende che hanno accettato la sfida e alla collaborazione con partner istituzionali come Agenzia Ice, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. La nostra forza è crescere insieme: innoviamo al fianco di chi crede che la collaborazione sia la chiave per trasformare le idee in opportunità e generare un impatto positivo per il Paese".
M.Soler--HdM