
A New York case per 1000 senzatetto che dormivano nella metro

Grazie a un piano del 2022. In totale 3500 via dalle strade
Oltre 1.000 senzatetto sono stati trasferiti dalle metropolitane di New York all'interno di abitazioni stabili grazie al Subway Safety Plan, lanciato nel 2022 nell'ambito di un più ampio sforzo per arginare l'attuale crisi nelle stazioni di trasporto pubblico. Ad annunciarlo è il sindaco Eric Adams. Dall'inizio del suo mandato come primo cittadino della Grande Mela, circa 3.500 homeless sono stati trasferiti dalle strade in case permanenti. Un traguardo che è il fulcro della nuova campagna di Adams 'End Anything Goes', un tentativo di mostrare come la sua amministrazione stia reprimendo il disordine pubblico, ampliando al contempo i servizi per i newyorkesi con malattie mentali e dipendenze, secondo quanto ha annunciato City Hall. "Fin dall'inizio, abbiamo detto che dovevamo costruire un rapporto di fiducia con la popolazione senza fissa dimora della città, sia all'aperto, sia in metropolitana, sia nei nostri rifugi", ha spiegato Adams in una nota: "C'è ancora molto lavoro da fare, ma questo traguardo è un'ulteriore prova che stiamo continuando a rendere Nyc una città più sicura e più conveniente".
J.Varela--HdM