Borsa: Europa in rialzo, occhi su dati macro Usa, Milano +0,7%
In arrivo indici utili a prevedere le mosse della Fed sui tassi
Borse europee positive nella prima seduta del mese di novembre, con i future Usa in rialzo. La migliore è Francoforte (+0,83%), seguita da Milano (+0,7%), Madrid (+0,6%), Parigi (+0,25%) e Londra (+0,15%). In arrivo una serie di dati macro utili per intuire le mosse della Fed sui tassi in dicembre. Tra questi gli indici Ism sul settore manifatturiero e sul relativo mercato del lavoro attesi oggi. Meglio delle stime gli indici Pmi manifatturieri in Spagna, Francia, Italia e Regno Unito, stabili invece in Germania e nell'Eurozona. Debole il greggio (Wti -0,23% a 60,82 dollari al barile) all'indomani del 3/o rialzo mensile consecutivo rialzo deciso da Opec+, mentre il rischio di un intervento degli Usa in Nigeria, tra i paesi più ricchi di riserve, spinge al rialzo le quotazioni del gas (+1,74% a 31,67 euro al MWh). In rialzo l'oro (+0,22% a 4.016 dollari l'oncia e il dollaro a 86,82 centesimi di euro, 154,13 yen e 76,2 penny, mentre il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi si conferma su nuovi minimi da fine 2010 a 74,1 punti, con il rendimento annuo italiano in calo di 0,5 punti al 3,37%, quello tedesco in rialzo di 0,4 punti al 2,63% e quello francese in ribasso di 0,3 punti al 3,41%. Brillanti Mercedes (+3,45%), spinta dalla raccomandazione d'acquisto di Dz Bank, che ha alzato il prezzo obiettivo del 14% a 64 euro, e Renault (+3,15%), che produrrà in Brasile auto di Geely, che ha rilevato il 26,4% della divisione carioca del colosso francese. Bene Volkswagen (+2,75%) e Stellantis (+2,55%), poco mossa invece Ferrari (+0,4%). Tra le banche svettano SocGen (+2,26%), Santander (+2,25%), Commerzbank (+2,2%) e Popolare Sondrio (+2%). Effetto conti su Ryanair (-2,44%), in Piazza Affari sprint di A2a (+5,5%) e scivolone di Campari (-2,85%).
T.Carrillo--HdM