
I 50 anni di Charlize Theron, 'non ho più tempo per fingere'

Premio Oscar nel 2004 per Monster e regina dei film d'azione
(di Lucia Magi) L'attrice Charlize Theron compie 50 anni il 7 agosto, e non potrebbe essere più felice. "Ho detto a mia madre che non vedevo l'ora e lei mi ha risposto: 'Oh, tesoro, diventa ancora meglio quando arrivi ai 70"! - ha confidato a Usa Today. "Senz'altro sento di esser fortunata e dotata di ottimi geni. Penso che me la caverò bene da qui in avanti". La madre non le ha trasmesso solo buoni cromosomi: "Era appassionata dei film di Chuck Norris e Charles Bronson, e mio padre amava i film di Mad Max". Gerda e Charles Jacobus Theron l'hanno avuta come unica figlia a Benoni, in Sudafrica, e l'hanno cresciuta nella fattoria di famiglia fuori città. Iscritta a danza fin da bambina, Charlize nasce artisticamente come ballerina. Cerca lavoro prima in Europa e poi a New York, dove approda al Joffrey Ballet. La leggenda vuole che sia stata proprio Gerda a comprarle un biglietto di sola andata per Los Angeles. "Da bambina guardavo soprattutto film d'azione - racconta - e aggiungevo qualche dramma come 'Kramer contro Kramer' o 'La scelta di Sophie'". Nasce così una stella senza pregiudizi di genere, che può essere intensa e devastata, ironica, sensuale e spietata macchina per uccidere. La fama arriva nel 1997 con 'L'avvocato del diavolo' in cui interpreta l'ingenua moglie di Keanu Reeves, apprendista avvocato nello studio del demoniaco Al Pacino. Nel 1999 è la bellissima fidanzata di Paul Rudd, Candy, ne 'Le regole della casa del sidro' e poi veste i panni di una malata di cancro in 'Sweet November - Dolce novembre', ancora a fianco di Reeves. La consacrazione è del 2004 con 'Monster', in cui interpreta una prostituta convertita in serial killer dopo anni di abusi e violenze. Un ruolo per il quale non ha avuto remore a trasformare radicalmente il proprio volto e che le è valso l'Oscar come miglior attrice protagonista. Seguono altri ruoli impegnati come quello in North Country - Storia di Josey (2005), dove diventa una donna in difficoltà economiche che subisce molestie sul lavoro (è ambasciatrice Onu per la lotta alla violenza contro le donne) fino a 'Bombshell - La voce dello scandalo', del 2019, sul caso di molestie sessuali che ha coinvolto Roger Ailes, potente Ceo di Fox News. Nel frattempo Theron conquista anche il titolo di regina dei film d'azione: dall'iconico Mad Max: Fury Road (2015) ad Atomic Blonde (2017), Fast & Furious e The Old Guard. Questo fantasy-action su una brigata di guerrieri (quasi) immortali è appena tornato su Netflix con un secondo capitolo, di cui la biondissima è protagonista e produttrice (ha convinto lei la collega Uma Thurman a tornare ai film d'azione 20 anni dopo Kill Bill). Alla première di Hollywood lo scorso giugno, Theron è arrivata a passo felpato e deciso, schermata da un eloquio preciso e parco. Eppure, negli ambienti del cinema, è conosciuta per il suo spirito ironico: in un episodio della serie Apple+ 'The Studio', il produttore Seth Rogen riesce a imbucarsi ad una sua festa sulle colline di Los Angeles dove sembrano essere invitati tutti quelli che contano — da Martin Scorsese a Steve Buscemi. Durante la promozione di Old Guard 2 ci ha tenuto a presentarsi come una donna in pace con sé stessa, che ha lasciato alle spalle ogni insicurezza — se mai ce ne sono state. "Ieri sera ho indossato delle calze a rete perché mi sentivo fantastica con quelle, ed è lì che sto andando adesso; della serie: non me ne frega niente. Non ho più tempo per fingere di vivere la mia vita per gli altri," ha detto a People. Intervistata da Alex Cooper nel podcast Call Her Daddy, ha raccontato di aver appena avuto un'avventura di una notte con un 26enne: "un'esperienza fantastica". "Ho avuto tre incontri occasionali in tutta la mia vita! Avrei dovuto farlo di più a vent'anni," ha scherzato, spiegando: "Sono stata sposata — cioè, in una relazione seria — dal momento in cui ho iniziato ad avere rapporti fino alla mia ultima relazione. Poi ho avuto i figli. Quale madre single ha tempo per appuntamenti? Radersi, farsi la ceretta e truccarsi? Il mio pensiero è: ho due figlie da portare a scuola". Notoriamente single da diversi anni dopo aver frequentato attori come Sean Penn, Stuart Townsend e Craig Bierko, e il frontman dei Third Eye Blind Stephan Jenkins, la neo 50enne è madre di due figlie: Jackson, 12 anni, e August, 9, adottate quando erano ancora molto piccole e cresciute lontano dai riflettori. "Non hanno alcun interesse per quello che faccio," ha scherzato con Jimmy Kimmel. "Mi considero abbastanza umile, ma ogni tanto penso: 'Cavolo, c'è un Oscar proprio lì'. E loro? Per niente impressionate". Su Hollywood, Theron si sente fiduciosa. "Il modo in cui vengono rappresentate le donne è migliorato; i ruoli offerti alle donne più mature si sono ampliati" ha detto alla premiere. Cinque anni fa, rifletteva su questo al Comic-Con di San Diego: "Ero invidiosa di De Niro e Jack Nicholson, che potevano interpretare persone così devastate. Nella società sopravvive una visione stereotipata delle donne, rappresentate sempre in due estremi: Madonne o prostitute. La nostra forza è in mezzo e viene dai nostri errori e dalle nostre fragilità". A vederla dal vivo, stupisce pensare che abbia interpretato ruoli in cui le crepe della vita sfigurano un corpo così perfetto e una mente così risolta. La spiegazione arriva forse dallo stesso intervento del 2020: "Anche se non le mostro, la mia creatività è legata alle mie paure. Sono quelle il mio motore. Non mi interessano personaggi di eroine a tutto tondo, ma donne che siano sopravvissute, in cui ci si possa riconoscere".
K.Sosa--HdM