Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
Riprese da marzo per il thriller ambientato in Vaticano
Dopo il recente successo internazionale di Conclave, il Vaticano torna al centro del racconto in una grande produzione internazionale. Variety scrive che il regista francese Bertrand Bonello inizierà il 9 marzo (location Italia e Polonia) le riprese di Santo Subito! un thriller con protagonista Mark Ruffalo nei panni di padre Joseph Murolo, un prete nato negli Stati Uniti convocato dal Vaticano per svolgere il ruolo di "avvocato del diavolo" nelle indagini sulla vita di Papa Giovanni Paolo II e sul suo potenziale percorso verso la santità. Ambientato dopo la morte del pontefice, avvenuta il 2 aprile 2005, il film segue il percorso del prete nell'assicurarsi "che nulla comprometta la santificazione di Karol Wojtyla, il primo Papa non italiano in 450 anni - si spiega nella sinossi -. Mentre intervista una serie di testimoni, colleghi devoti e confidenti segreti, Murolo viene trascinato sempre più in profondità in un 'labirinto morale'. Questo viaggio verso la verità metterà alla prova la sua stessa fede". Tra gli sceneggiatori di Santo Subito! c'è Thomas Bidegain, già coautore dello script di Emilia Perez, per cui ha avuto una nomination all'Oscar. Playtime (Vuelta Group) si occupa delle vendite internazionali ed è coproduttrice in un gruppo che coinvolge, fra gli altri, Francia (Mandarin & Compagnie), Polonia (Madants) e Italia (Indiana Production). "Il film offre un'autentica indagine dietro le quinte del Vaticano, conducendoci allo stesso tempo nella dimensione più profonda della fede e dei valori. La sceneggiatura è avvincente e non riesco a immaginare un pubblico che rimanga indifferente al percorso di Padre Murolo", commenta Nicolas Brigaud-Robert di Playtime, secondo il quale "Ruffalo porterà al personaggio la profondità e l'intensità che merita". Bonello, regista che non ha mai avuto paura di affrontare temi controversi o difficili (tra i suoi film Le pornographe, De la guerre - Della guerra, Saint Laurent, Nocturama, The Beast) guida una troupe che comprende il direttore della fotografia Josée Deshaies, lo scenografo Dimitri Capuani, il costumista Edoardo Russo, Nicolas Cantin per il suono e Alessandro Mascheroni fra i produttori esecutivi.
I.Ponce--HdM