Al Nextgen di Tokyo il modello AI di ultima generazione
Creatività potenziata dall'intelligenza artificiale
Si è svolto in concomitanza con il Tokyo Film Festival (Tiffcom), il Kling AI Nextgen Creative Contest, un evento che raggruppa una selezione di cortometraggi realizzati da autori di tutto il mondo, e proiettati su grande schermo per la prima volta, a sottolineare il sempre maggiore connubio tra genio umano e l'intelligenza artificiale. Nel concorso lanciato a inizio settembre, con un montepremi complessivo di 42.000 dollari, la piattaforma creativa di Kuaishou Technology ha ricevuto oltre 4.600 candidature provenienti da 122 Paesi, e con la partecipazione al film festival di quest'anno ha voluto offrire ai creator una piattaforma d'incontro diretto con esperti del settore cinematografico. Il Gran Premio è andato ad "Alzheimer", realizzato dai creatori cinesi Cao Yizhe e Wei Zheng. Un film ispirato alle esperienze familiari degli autori che ritrae in stile pittorico a olio il mondo interiore di un anziano affetto da demenza, lanciando un appello all'empatia collettiva. Nonostante l'uso massiccio di AI, molti finalisti provengono dal cinema tradizionale, assicurano gli organizzatori, combinando competenze tecniche consolidate con le nuove capacità generative. "Le tecniche si vanno affinando in brevissimo tempo, stiamo assistendo a un'evoluzione esponenziale", ha osservato Tim Yip, premio Oscar e Bafta per "La tigre e il dragone", intervenuto al panel Filmmaking Reimagined. "L'integrazione dell'intelligenza artificiale nei flussi creativi sta crescendo a ritmo vertiginoso, soprattutto nelle fasi di pre e post-produzione, dando vita a un modello collaborativo AI + creator", ha spiegato all'ANSA, Zeng Yushen, responsabile delle Operazioni di Kling AI, durante la proiezione a Tokyo. "Con l'evoluzione costante degli strumenti di produzione, i creator si trasformano da semplici utilizzatori a veri e propri catalizzatori di creatività, e grazie al supporto dell'AI, possono concentrarsi più a fondo su storytelling visivo, concept creativo ed espressione emotiva", ha aggiunto Zeng. Lanciata a giugno 2023, Kling AI conta oggi oltre 45 milioni di creatori e ha generato più di 200 milioni di video e 400 milioni di immagini. Secondo gli osservatori, l'intera industria cinematografica continua a guardare al tempo stesso con attenzione e con cautela a questa nuova frontiera, dove tecnologia e narrazione provano a trovare una sintesi condivisa.
H.Roldan--HdM
